
- Questo evento è passato.
ARCHIPELAGO: MARIO DE VEGA | LETTERA22
15 Ottobre 2022 @ 21:00 - 23:00
€ 3
© Joeri Thiry – STUK Kunstencentrum
PROGRAMMA
ore 21:00 LETTERA22 live performance
ore 22:00 MARIO DE VEGA live performance
–
MARIO DE VEGA [MX] /// Impromptu for quadrophonic system
Abbracciando la tensione tra documentazione e performatività, nelle sue improvvisazioni Mario De Vega sonda i territori della fragilità e dell’indeterminazione utilizzando, in varie combinazioni, un vasto campionario di oggetti customizzati, circuiti elettrici analogici e modificati, giradischi e interfacce elettroniche.
Nato a Mexico City, Mario de Vega è un artista multimediale di stanza a Berlino. Abbracciando la tensione tra documentazione e performatività, nelle sue improvvisazioni Mario sonda i territori della fragilità e dell’indeterminazione utilizzando, in varie combinazioni, un vasto campionario di oggetti customizzati, circuiti elettrici analogici e modi ficati, giradischi e interfacce elettroniche. Errori e problemi tecnici sono spesso il punto di partenza del suo lavoro, che si dirama in una molteplicità di direzioni fra interventi site-speci fic, azioni, fotogra fia, video, scultura e installazioni sonore. È stato artista ospite e docente presso Universität der Künste Berlin, Rijksakademie Amsterdam, Internationales Musikinstitut Darmstadt, Technische Universität Berlin, Ecole Nationale Supérieure des Beaux Arts de Paris, Kyushu University, écal, Universität für angewandte Kunst Wien, tra gli altri. Il suo lavoro è stato esposto in Messico, Nord America, Cile, Sud Africa, India, Corea del Sud, Cina, Russia, Giappone e in tutta Europa. Vive e lavora a Berlino e Città del Messico. Dal 2020 Mario de Vega è Professore alla Kunsthochschule Kassel.
LETTERA 22 [IT] La performance dei Lettera 22 è basata su una rielaborazione in real time di materiale estratto dal loro ultimo disco, presentato in anteprima durante il festival. C’è una componente improvvisativa importante nella loro esibizione, confinata in un percorso strutturale e dinamico: utilizzando un sistema ibrido analogico/digitale basato principalmente su loop per nastro prodotti in tempo reale e altri pre-registrati, il duo scolpisce i suoni in relazione concreta con le risonanze e le caratteristiche del luogo della performance.
Matteo Castro e Riccardo Mazza danno vita al progetto Lettera 22 nel 2010, proponendo una miscela unica di noise, field recordings e tape-music. Utilizzando un sistema ibrido analogico/digitale basato principalmente su loop per nastro prodotti in tempo reale e altri pre-registrati, il duo scolpisce i suoni in concreta relazione con le risonanze e le caratteristiche acustiche del luogo della performance. Hanno preso parte a festival come Presence Electronique (INA GRM), Norberg Festival, Broken Flag Festival, L’Audible Festival, Hideous Porta.
⊕
ARCHIPELAGO è una nuova sezione di MA/IN festival curata da Aaltra (Sonia Martina, Mauro Diciocia), che inaugura le attività dell’edizione 2022 del festival appulo-lucano dedicato alla musica elettroacustica e alle arti digitali promosso dall’associazione LOXOSconcept, ormai giunto alla sua sesta edizione.
ARCHIPELAGO nasce dalla collaborazione tra MA/IN e Aaltra come spazio di riflessione sulle pratiche sonore liminali, col fine di incentivare l’ascolto come fatto critico, attivo e partecipato. ARCHIPELAGO prova a mettere in relazione una pluralità di linguaggi e poetiche contemporanee difficilmente percepibili come una struttura unificata poggiata su un’ipotesi sonora condivisa ma che, tuttavia, riesce a configurarsi come un’insieme organico – un arcipelago appunto – in grado di ridefinire costantemente modelli, forme, strumenti e geografie sonore.